presentato al Salone del Libro 2022 Torna alla ricerca 22 maggio, Ore 10:45-11:45 Massimo Recalcati Lezione da La legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi (Einaudi) Sala Oro, PAD OVAL Continua il viaggio di Massimo Recalcati da lettore della ...
2 maggio, Ore 12:15-13:15 Werner Herzog Autore de Il crepuscolo del mondo (Feltrinelli) Sala Azzurra, PAD 3 Con Tiziana Lo Porto In collaborazione con Castello di Rivoli - Museo di Arte Contemporanea e Festival Incroci di Civiltà Per ventinove anni, dopo la...
20 maggio, Ore 10:30-11:30 Aldo Schiavone Autore de L’inizio. Come nasce una società planetaria (Il Mulino) Sala Viola, AREA ESTERNA PAD 3 Con Luciano Canfora e Stefano Feltri I caratteri dell’Occidente - la tecnica e il capitale, un’idea comune di cittadin...
come i fumetti (manga nello specifico) possono aiutare gli adolescenti? (appunti –> L'adolescenza da Spiderman a Batman)
se ne è parlato con Vito Mancuso e Matteo Maria Zuppi al Salone del Libro 2022 appunti Senso della verità (vita comune?). Dire bugia va bene. Tenere il velo. Non alimentare discorsi alle spalle… Libro resistenza e resa mostra il boheffer uomp nel suo te...
presentato al Salone del Libro 2022 da Massimiliano De Giovanni (Kappalab) Heavily inspired by Walt Disney’s animated classic, Osamu Tezuka’s take on the tale of a wooden puppet who becomes a real boy Pinocchio (1952) was originally published as a stand-...
incontro avvenuto al Salone del Libro 2022, dove Antonella Anichini, Carmine Di Giandomenico, Davide Monopoli e Antonello Raciti insieme a Francesco (un ragazzo della comunità gestita dalla cooperativa Altra Mentre) parlano dell'uso terapeutico del fume...
dal sito del World Press Photo Matthew Abbott (1984) is a storyteller and photojournalist based in Sydney. He specializes in identifying, researching and executing in-depth long form visual stories. He believes that storytelling is most effective and power...
dal sito del World Press Photo Amber Bracken, a lifelong Albertan, is a freelance photojournalist based in Edmonton, Canada, who photographs primarily across western North America to better connect to the global issues in her own backyard. Her work explor...
Corrente della fotografia francese, dalla seconda guerra mondiale fino agli anni '60. La fotografia umanista osserva il quotidiano, la strada e, principalmente, le classi più deboli, cercando di catturare le emozioni dei protagonisti, che si staccano de...
Bio Simon Weiss (nata Weber nel 1924) è una fotografa della Svizzera francofona, che si trasferì a Parigi a 20 anni, dove rimarrà per tutta la vita (è morta nel 2021). Inizia ad appassionarsi alla fotografia da giovannissima, fa l'apprendista in uno st...
Eretta a fine 1600 come segno di ringraziamento per la fine della peste. Di forma esagonale, con una serie di nicchie per ogni lato. Una di queste è un po' più grande delle altre e ha una sua cupola (da qui, l'aspetto esterno particolare) ed ospi...
Esposizione organizzata da MoMA di New York dal 24 gennaio all'8 maggio 1955 curata da Edward Steichen, al tempo direttore del dipartimento di fotografia del museo. This ambitious exhibition, which brought together hundreds of images by photographer...
Appunti di cose notevoli che ho trovato nel film ci sono buoni e cattivi. tutti sono dei poveracci, tutti sono estremamente umani. anche il più crudele del gruppo, il pittore, sprezzante, che guarda tutti dall'alto in basso, che uccide a sangue freddo...
in tema di migrazioni e sul bisogno di fraternità, c'è da vedere il film di Germi Il cammino della speranza, su RaiPlay. Le frontiere sono solo sulle carte
cose che ho notato il titolo: la città si difende il soggetto è la città; è la città che è protagonista. A guardare il film non sembrerebbe così con la storia dei tre criminali affrontata in segmenti separati. Eppure il titolo porta a raccontare che è la c...
Nato nella Cina continentale nel 1947. Si trasferisce quasi subito a Taiwan. Gioca spesso tra passato e presente, tra memoria individuale e memoria collettiva. Viene notato all'estero con I ragazzi di Fengkuei, uno dei suoi primi film (1983), con il q...
in molti leggono tra le righe di I ragazzi di Fengkuei e lo collegano alla storia della giovane Taiwan. Taiwan fa ufficialmente parte della Cina e non è ufficialmente riconosciuto come stato autonomo (tranne che da 14 Stati sovrani). Di fatto però tiene ra...
Titolo Originale: The inhabitable earth (2019) Autore: David Wallace-Wells Traduzione: Giovanni Zucca Editore: Mondadori Pubblicazione: 2020 Formato: copertina rigida Pagine: 343 Dept: antropocene temi riscaldamento globale con 11 o 12 gradi in più o...
La luce crudele - fotografia e violenza politica Titolo Originale: ? Autore: Susie Linfield Traduzione: Maria Baiocchi e Anna Tagliavini Editore: Contrasto Pubblicazione: 2013 Pagine: 335 Dept: fotografia, antropocene Posizione: working tematiche auschw...
Titolo Originale: ? Autore: Susie Linfield Traduzione: Maria Baiocchi e Anna Tagliavini Editore: Contrasto Pubblicazione: 2013 Pagine: 335 Dept: antropocene
Titolo Originale: ? Autore: Susie Linfield Traduzione: Maria Baiocchi e Anna Tagliavini Editore: Contrasto Pubblicazione: 2013 Pagine: 335 Dept: antropocene estratti Durante questo viaggio, inoltre, abbiamo sterminato piante e animali selvatici , abbattu...
Appunti di cose notevoli che ho trovato nel film il regista Hou Hsiao-hsien la storia Molti critici hanno visto delle assonanze con la storia di Taiwan. sinossi Novelli vitelloni taiwanesi, i quattro ragazzi protagonisti bighellonano nel villaggio di pe...
grandissima fotografia e grandi interpretazioni in questa riduzione di Macbeth per lo schermo di Joel Coen, alla sua prima regia senza il fratello Ethan. Mi sono chiesto spesso il #sensocinema, il significato che dovrebbe avere il cinema contemporaneo, dov...
Titolo Originale: Autore: Antonella Licata, Elisa Mariani Travi Traduzione: Editore: Dedalo Pubblicazione: 1985 Formato: copertina morbida Pagine: 104 cinema la città può essere trattata come: elemento formale scenografico contenitore sociale, luo...
Il bianco e nero di Letizia Battaglia è rimasto uniforme nel tempo nei suoi 50 anni di carriera… … e si potrebbe quasi dire che non c’è differenza, nello stile, tra un morto ammazzato dalla mafia o un bambino che gioca per le strade di Palermo. E questo mi...
Made By Human Race. 2022, powered by Jekyll Garden